InVeronaToday.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano
InVeronaToday.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano



Booking.com

In Verona Today: guida agli eventi 2023 di Verona

Al suo interno si trovano eventi d'arte come mostre e concerti ma anche le maggiori fiere di Verona. Spazio è dedicato anche ai musei e alle chiese della città con foto delle opere d'arte e descrizioni architettoniche.

Tour a Verona Vieni a Verona? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!

Biglietti Tour Verona

Scegli tra più di 60 esperienze a Verona: concerti all'Arena, musei, tour a piedi, escursioni enogastronomici.

Mostra EMIL LUKAS | GIORGIO VIGNA. AUTODISPORSI Verona EMIL LUKAS | GIORGIO VIGNA. AUTODISPORSI - Studio la Città - Lungadige Galtarossa, 21 - Verona

Mostra in corso dal 1 aprile al 1 giugno 2023

Studio la Città compie presenta una mostra con due artisti contemporanei, Emil Lukas e Giorgio Vigna, dal titolo Autodisporsi. Caso e volontà.

Orari: lunedì dalle 14.00 alle 18.00. Da martedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Sabato (solo su prenotazione).
Biglietti: si rimanda al sito ufficiale.
Telefono: +39.045.597549
E-mail: [email protected]
Sito web: Studio La Città

Mostra Piero Dorazio, la nuova pittura Verona Piero Dorazio, la nuova pittura - GAM, Achille Forti, Palazzo della Ragione, Cortile Mercato Vecchio, 6 - Verona

Mostra in corso dal 18 dicembre 2022 al 30 aprile 2023

Una doppia esposizione alla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti e alla Galleria dello Scudo. Retrospettiva inedita sulla produzione di Dorazio tra il 1963 e il 1968. Il colore protagonista dello spazio e della forma nelle oltre trenta opere in esposizione, provenienti dagli eredi dell’artista e da collezioni pubbliche e private.

Orari: da martedì a domenica dalle 11 alle 19 (ultimo ingresso 18.15). Lunedì chiuso.
Biglietti: tariffa unica ridotta € 4,00 + € 0,40 prevendita online. Gratuito per over 65 residenti nel Comune di Verona, portatori di handicap e loro accompagnatori, bambini fino a 7 anni.
Telefono: +39.045.8001903
E-mail: [email protected]
Sito web: GAM Achille Forti

Mostra Piero Dorazio, la nuova pittura Verona Piero Dorazio, la nuova pittura - Galleria dello Scudo, via Scudo di Francia, 2 - Verona

Mostra in corso dal 18 dicembre 2022 al 30 aprile 2023

Una doppia esposizione alla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti e alla Galleria dello Scudo. Retrospettiva inedita sulla produzione di Dorazio tra il 1963 e il 1968. Il colore protagonista dello spazio e della forma nelle oltre trenta opere in esposizione, provenienti dagli eredi dell’artista e da collezioni pubbliche e private.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30.
Biglietti: ingresso gratuito.
Telefono: +39.045.590144
E-mail: [email protected]
Sito web: Galleria dello Scudo

Mostra Aqua. Contemporaneo non-stop. Il respiro della natura Verona Aqua. Contemporaneo non-stop. Il respiro della natura - GAM, Achille Forti, Palazzo della Ragione, Cortile Mercato Vecchio, 6 - Verona

Mostra in corso dal 28 ottobre 2022 al 1 ottobre 2023

Una mostra alla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti incentrata sul tema dell'acqua. Sette artisti in dialogo fra loro in una sorta di viaggio surreale nella natura capire e apprezzare una delle principali risorse della vita.

Orari: da martedì a domenica dalle 11 alle 19 (ultimo ingresso 18.15). Lunedì chiuso.
Biglietti: tariffa unica ridotta € 4,00 + € 0,40 prevendita online. Gratuito per over 65 residenti nel Comune di Verona, portatori di handicap e loro accompagnatori, bambini fino a 7 anni.
Telefono: +39.045.8001903
E-mail: [email protected]
Sito web: GAM Achille Forti

Mostra Animali nel mondo antico VeronaAnimali nel mondo antico - Museo Archelogico, Regaste Redentore, 2 - Verona

Mostra in corso dal 25 ottobre 2022 al 1 ottobre 2023

Una grande mostra al Museo Archeologico al Teatro Romano espone 150 oggetti per far comrpendere l’importanza degli animali nella storia e nell’arte.

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 18 (la biglietteria chiude alle 17.30). Chiuso il lunedì.
Biglietti: intero € 4,50; ridotto gruppi € 3; ridotto scuole e ragazzi (8-14 anni) € 1; gratuito per maggiori di 65 anni residenti nel Comune di Verona, disabili e accompagnatori, con VeronaCard.
Telefono: tel. +39.045.8036353
E-mail: [email protected]
Sito web: Museo Archeologico
Parcheggi Ponte Vecchio Firenze Parcheggi centro storico - Centro Storico di Verona



I parcheggi in centro storico a Verona; le tariffe orarie e giornaliere di ogni parcheggio del centro storico di Verona.
Enoteche a Verona Enoteche a Verona - Verona

Le migliori enoteche di Verona provate e visitate direttamente da InVeronaToday.com; le recensioni, le foto, gli orari, i vini alla mescita.

Mostra Arruda Locali a Verona - Verona

I migliori locali di Verona provati e visitati direttamente da InVeronaToday.com; le recensioni, le foto, gli orari, i cocktail.

Linee autobus Atv VeronaLinee autobus Atv Verona - Città di Verona

Tutte le linee degli autobus di Verona: i percorsi, le fermate, gli orari di tutte le linee urbane Atv di Verona.
Come arrivare a VeronaCome arrivare a Verona - Città di Verona

In questa pagina si mostra come arrivare nei posti più popolari a Verona a partire da un determinato posto. Sono presentati gli itinerari in autobus che collegano le mete più importanti del centro storico di Verona.

Teatro Teatro Stabile di Verona - Piazza Francesco Viviani, 10 - Verona

Il Teatro Stabile di Verona è il secondo teatro della Regione ed è un teatro all'italiana con una sala a platea e due ordini di palchi in galleria divisi da colonne ioniche - che diventano tre avvicinandosi al boccascena - che ospitano 884 persone.
La struttura è stata progettata da Enrico Storari, secondo ferrei canoni estetici neoclassici, e realizzata nel 1846. La facciata presenta uno stile monumentale con prònao con colonne in stile ionico.

Il Teatro Stabile di Verona si trova in Piazza Francesco Viviani, 10.

Telefono: +39.045.8006100; fax +39.045.8030815
E-mail: [email protected]
Sito web: Teatro Stabile di Verona

Teatro Teatro Filarmonico - Via dei Mutilati, 4 - Verona

Fondazione Arena presenta al Teatro Filarmonico una programmazione di elevato livello che conferma un'offerta artistica di grande respiro a fianco del repertorio più popolare proposto in Arena.

È in rete la Stagione di Opera e Sinfonica 2019

Telefono: +39.045. 8051861; fax +39.045.8031443
E-mail: [email protected]
Sito web: Teatro Filarmonico

Basilica di San ZenoBasilica di San Zeno - Piazza San Zeno, 2 - Verona

Intitolata a San Zeno, ottavo vescovo di Verona morto nel 380, il luogo di culto fu successivamente e ripetutamente danneggiato da terremoti e guerre ma sempre riedificato fino al X secolo quando, sotto il vescovo Raterio, assunse un impianto simile all'attuale per poi essere ingrandito nei secoli del medioevo che condussero infine la costruzione all'aspetto moderno grazie agli interventi degli architetti Giovanni e Nicolò da Ferrara.

Stile: Romanico, elementi gotici.
Edificazione: IV secolo-1389.
Orari: da novembre a febbraio: feriali dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 17.00; festivi dalle 13.00 alle 17.00, chiuso il lunedì. Da marzo a ottobre: feriali dalle 8.30 alle 18.00; festivi dalle 13.00 alle 18.00.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono: +39.045.592813
E-mail: non disponibile.
Sito web: Basilica di San Zeno

Museo Romano Museo Archeologico del Teatro Romano - Regaste Redentore, 2 - Verona

Orari: dal martedì alla domenica dalle 8.30 alle 19.30 (la biglietteria chiude alle 18.45); il lunedì dalle 13.30 alle 19.30.
Info: tel. +39.045.8000360; fax +39.045.8010387; [email protected]
Sito web: Museo Archeologico del Teatro Romano

Arena Arena di Verona - Via dei Mutilati, 4, Verona

Telefono: +39.045.800515
Sito web: Arena di Verona

Contatti - Progetto In Italy Today - Cookie Policy

In Verona Today è aggiornato ogni giorno

© In Verona Today
Tutti i diritti riservati